Nappo (Napoleone) della Torre (Milano line), Capitano del Popolo, Podesta di Bergamo 1235, Podesta di Piacenza 1260, Vicario Imperiale di Milano con investitura 1273. Dopo le battaglie di Desio e di Vaprio (15.5.1281) la famiglia della Torre perde il dominio su Milano ed e costretta ad esulare in Friuli. Torna in patria nel 1302 per esserne definitivamente scacciata nel 1311, +as a prisoner in castello di Baradello 16.8.1278; m. Margherita (de Balzo); They had issue:
- A1. Corrado detto "Mosca", Podesta di Mantova 1266, Governatore dell’Istria e di Trieste 1209, Podesta di Bergamo 1307, +Milano 24.10.1304; 1m: Valentina, dau.of Pietro Visconti; 2m: Allegranza, dau.of Guidone da Rho
- B1. Cassono, Canonico ordinario di Milano, Canonico di Cividale, Decano del Capitolo di Aquileia, Arcivescovo di Milano dal 12.2.1308 (consacrato 12.10.1310) al 1316, Patriarca di Aquileia dal 31.1.1317, +17.8.1317
- B2. Guidetto
- B3. Edoardo, +after 9.6.1345
- C1. Maddalena, +after 9.6.1345
- B4. Nappino, Canonico della chiesa patriarcale di Aquileia nel 1302, Capitano generale dell’esercito guelfo di Lombardia nel 1318, Gastaldo di Udine il 9.11.1326, +Aquileia 20.2.1329; m.Lazzarina, dau.of Ottorino Borri, Patrizio Milanese
- C1. Moschino, +after 1323
- C2. Agnese, +after 1332
- C3. Giovanni, +after 1332
- C4. Pagano, +after 1332
- C5. Allegranza
- C6. Cassone detto "Panzera", Capitano di Monfalcone 1329, Consigliere del Patriarca di Aquileia 22.10.1329, amministratore del patrimonio del vescovado di Trieste; m.Maddalena Pusterla (+after 1367)
- D1. Colessa, +after 1367
- D2. Eleonora, +after 1367
- D3. Antonio, Prefetto dell’erario della chiesa di Aquileia; m.1389 Beatrice, dau.of Nobile Franceschino Castropola, gia vedova del Nobile Nicolo di Cucagna e del Nobile Walterpertoldo di Spilimbergo
- E1. Giacomo, +after 1420; m.Dorotea N
- F1. Giovanni Antonio, Cavaliere Gerosolimitano, Vescovo di Reggio dal 17.1.1439, Vescovo di Modena dal 1444, Consigliere segreto del Duca di Milano dal 23.7.1457, Vescovo di Parma (13.8.1364-1476), Vescovo di Cremona 15.1.1476, +ca 1483/86
- F2. Caterina; m.Pagano d’Adda
- F3. Giangiacomo
- F4. Gianfrancesco, Conte Palatino 1465, Maestro delle entrate ordinarie a Milano, Riformatore delle entrate ducali 12.5.1486, Patrizio Milanese; m.Leggiadra, dau.of Gaspare Visconti
- G1. Giacomo Antonio, Protonotario Apostolico, Abate commendatario di San Vincenzo in Prato, Decurione di Milano nel 1518
- G2. Dorotea; m.Giorgio Landriani
- G3. Bianca; m.Sebastiano Negroni
- G4. Gaspare, Questore del Magistrato delle Entrate in Milano; 1m: Paola Crivelli; 2m: Antonia, dau.of Giovanni Francesco Brivio, Patrizio Milanese (+after 4.2.1506), vedova di Melchiorre de’ Rizzi
- H1. Giacomo Antonio, Abate commendatario di San Vincenzo in Prato a Milano
- H2. Andreina; m.Ercole Crotti
- H3. Gianfrancesco, Decurione di Milano, Giudice delle strade 1565, ambasciatore dei Savoia presso la citta di Milano; m.Camilla, dau.of Gaspare Arconati
- I1. Antonia; m.Michele Gallarati
- I2. Gaspare, Giureconsulto collegiato a Milano 1579, +1581; m.Antonia, dau.of Fabrizio Carminati de’ Bergamini
- J1. Giacomo Antonio, Giudice dei dazi nel 1586
- J2. Antonia
- J3. Gianfrancesco, Capitano di fanteria spagnola; m.Elisabetta, dau.of Conte Soccino Secco d’Aragona
- K1. Carlo Francesco, *1610, +Milano 1630
- K2. Gaspare; 1m: ca 4.10.1633 Barbara, dau.of Alessandro Brivio, Patrizio Milanese; 2m: Caterina, dau.of Giambattista Caravaggio, Patrizio Milanese
- L1. [1m.] Elisabetta, +27.1.1706; 1m: Marziale Bianchi d’Adda; 2m: Cte Girolamo Dardanoni; 3m: Ottavio Caccia, Patrizio Milanese e Questore di Milano
- L2. [1m.] Gianfrancesco
- L3. [2m.] Anna Maria; m.Cte Paolo Clemente della Porta, Nobile di Novara
- L4. [2m.] Francesca Caterina, monaca nel monastero di San Bernardino a Milano, +1724
- J4. Gaspare, Capitano di fanteria spagnola, *posthumously 1581/82, +?
- I3. Annibale
- I4. Camilla, a nun
- I5. Giacomo Antonio, Consigliere di Stato, Gentiluomo di Camera del Duca di Sabvoia, Cavaliere e commendatore dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro dal 13.2.1573, ambasciatore straordinario sabaudo in Spagna, Cavaliere dell’Ordine dell’Annunziata 1598, +1618; m.Claudia della Sirena
- J1. Martino, Capitano di fanteria spagnola
- J2. Caterina
- J3. Carlo Francesco, Cavaliere dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, ambasciatore sabaudo a Milano; 1m: Giuditta, dau.of Girlamo Maria Brebbia; 2m: Maria, dau.of Pietro Barone di Watteville
- K1. Carlo Francesco, Signore di Cassaro, +1644
- J4. Maria
- J5. Giovanni Battista, capitano di fanteria spagnola
- J6. Barbara
- J7. Camilla
- J8. Carlo, ambasciatore sabaudo a Milano, +1646
- K1. Laura
- K2. Donato
- K3. Anna; m.Cte Sicheo Secco d’Aragona
- H4. Francesco, +18 years old
- H5. Leggiadra; m.Francesco Landriani, Patrizio Milanese
- H6. Laura Francesca; m.Giambattista Cesare Birago
- G5. Leggiadra; m.Francesco Caimi, Patrizio Milanese
- G6. Agostiniano, membro della Congregazione Agostiniana di Milano e Definitore della stessa per la Lombardia, +monastero dell’Incoronazione, Milano 1482
- F5. Filippo
- F6. Cristoforo, Cavaliere Gerosolimitano
- F7. Luca, Decurione di Milano nel 1474
- G1. Giangiacomo, Cavaliere Gerosolimitano, Canonico di San Michele Maggiore a Pavia dal 1466
- D4. Giovanna; m.Gherardo VIII da Camino, Cte di Ceneda di Sotto
- C7. Margherita, +after 1382; m.Giovanni Cte di Prata e Porcia
- B5. Rinaldo, Canonico della chiesa patriarcale di Aquilea, della collegiata di Sant’Ambrogio e San Nazario, della chiesa arcipretale di San Giovanni Battista a Como e Canonico di Cividale, Tesoriere della Chiesa di Aquileia (rinuncia il 13.11.1331), Consigliere del Patriarca di Aquileia dal 29.9.1328, +Aquileia V.1332
- B6. Ingrostone
- B7. Paganino, Podesta di Como 1302, Signore di Roma 1309, +after 1310; 1m: Una dau.of Matteo Maggi, Signore di Brescia; 2m: Nobile Caterina Strassoldo
- C1. Gentilino, +after 1334
- C2. Beatrice; m.Bertoldo Gf von Ortenburg
- B8. Guidi; m.Melchiorre da Valpano
- B9. Fioravante
- B10. Eleonora/Leonora; m.Articone Frangipane, Signore di San Lorenzo e Villino
- B11. Florimonte detto "Moschino", Luogotenente del Patriarca di Aquileia nel 1317; m.Caterina, dau.of Ottone Conte di Cortenuova (+after 10.1.1345)
- C1. Corradino, +after 1369; m.Anna, dau.of Tolberto Cte di Collalto
- D1. Francesco
- D2. Bonifacio, Governatore di Grado
- C2. Franceschina, Badessa ad Aquileia, +after 1332
- C3. Nicolino, Luogotenente generale del Patriarca di Aquileia (confermato nel 1350); 1m: Pierina, dau.of Nicola Mandelli, Patrizio Milanese; 2m: Furlana Macaruffi
- D1. Ottolino, Signore di Villalta, +1379; 1m: Elisabetta, dau.of Clugio d’Aule; 2m: Giovanna, figlia ed erede di Caporiaco castellano di Villalta
- E1. Carlo, Signore di Villalta, giura fedelta alla Repubblica di Venezia 1420, +1440; m.1420 Giovanna, dau.of Tristano di Savorgnan e di Tarsia della Scala
- F1. Luigi, Signore di Villalta, condottiero della Repubblica di Venezia, +Udine 1454; m.1441 Elena, dau.of Marchese Taddeo d’Este e di Elena Arcelli
- G1. Beltramina, *1445, +?; m.(contr. 1454) 1457 Giovanni Freschi dei Signori di Cuccagna
- G2. Taddea; 1m: (contr. 1466) Federico Conte di Porcia; 2m: Niccolo Zuanne de’ Casali
- F2. Antonia; m.Alessandro Capello, Patrizio Veneto
- F3. Rinalda; m.Giustino Giustiniani, Patrizio Veneto
- E2. Agostino
- E3. Giacomo; m.Nicolina Daynesio (or Dainezzo)
- D2. Nappino, +after 1382
- D3. Palamede, +after 1382
- D4. Giovanni, +after 1382
- D5. Biancafiore, +after 1382
- D6. Niccolo, Cavaliere Gerosolimitano, +after 1382
- D7. Benvenuta, +after 1382
- D8. Fidelio, Chierico, +after 1350
- D9. Caterina; m.Giovanni Furlano Cte di Porcia e Brugnera
- D10. Moschino, Canonico della chiesa patriarcale di Aquileia, Luogotenente del Patriarca di Aquileia 1401, +Udine 1416; 1m: Margherita, dau.of Elia Gubertini; 2m: Margherita dei Signori di Ragogna
- E1. Niccolo
- E2. Luigia; m.1415 Theodor von Helfenberg
- E3. Giovanni, Canonico della chiesa patriarcale di Aquileia
- E4. Caterina; m.1424 Giovanni Signore di Cuccagna
- D11. Sofia, +after 1404; m.Nobile Gregorio Arcoloniani
- C4. Giovannino, Canonico di Cividale e di Aquileia
- C5. Ermanno, +after 1334
- C6. Oddolino; for his issue (linea di Udine) see HERE
- A2. Rinaldo detto "Passerino", Podesta di Cremona 1.1.312, Governatore di Alessandria 1322, Rettore per la Chiesa di Piacenza 1323, di Parma 1328 e di Faenza 1330
- B1. Altavilla; m.1325 Zannino da Sannazzaro
- A3. Cassono, +k.a.Vaprio 15.5.1281; m.Pierina N
- B1. Guidotto, +after 1315; m.Corradina, dau.of Matteo da Bendariolo
- B2. a daughter; m.Bosello de’ Sommi, Capitano del Popolo di Milano (+after 1306)
- B3. Aquilino, +after 1311; m.Caterina dei Signori di Zucco
- C1. Pierina; 1m: Bernardo Signore di Strassoldo; 2m: 1335 Gherardo Signore di Cuccagna e Capitano Generale di Padova
- B4. Martino, Capitano del Popolo di Como 1303, +Milano 8.11.1307; m.Clara dei Signori di Zuccola (+after 1320)
- C1. Tiberio
- C2. Federico, Podesta di Gemona 1326
- C3. Franchino, +bef 1328
- B5. Claudio, Prefetto e Gastaldo della Carnia, Cappellano di Santa Maria in Zelia, Canonico di Cividale
- A4. Donnina; m.Guido N
- A5. Agnese; m.Cantelmo da Rho
INDEX PAGE
Last updated 18th January 2008